Sabina Colloredo
Ill.ni di Annalisa Beghelli.
Milano: Edizioni Carthusia.
La chimica trasforma le cose in altre cose, è la magia che unisce o divide, è il linguaggio in cui si esprime il mondo. E quando ci innamoriamo quello che esplode dentro è anche chimica, e perché non raccontarlo? Magari iniziando dalle prime particelle dell’Universo, nei primi attimi del Bing Bang, fino ad una assolata spiaggia dell’anno 2009 dove un bambino annoiato e una bambina sotutto si incontrano per la prima volta, giocano tra il conflitto e la malcelata voglia di conoscersi fino alla vacanza che termina. E poi si rincontrano più volte, si allontanano nella vita e si ritrovano, infine, a Parigi: lui affermato chef in un pregiato ristorante, lei ricercatrice di un prestigioso centro scientifico. Un racconto di “chimica dei sentimenti” fatto di legami e di scissioni che avvicina i ragazzi ad alcuni principi significativi della chimica attraverso una grande metafora della vita affettiva.
Di ricordi è fatto questo libro. E anche di amore. Amore per la chimica che crea legami, che danno origine a nuove sostanze. Esattamente come tra gli uomini, dove ogni reazione individuale unisce o divide. A volte per sempre.
Ed è quel che accade in questa storia, dove Lui e Lei si incontrano e si rincorrono, si perdono e si riprendono. Per tutta la vita.Nike Ambassador VIII 8