Premio Libro per l'Ambiente 2022-2023

PREMIO NAZIONALE
UN LIBRO PER L’AMBIENTE
per opere destinate ai ragazzi

XXIV edizione - anno 2022-2023
Bando di partecipazione

Da oltre venti anni il premio nazionale “Un libro per l’ambiente” evidenzia i migliori prodotti culturali per ragazzi per la qualità editoriale dei testi e delle immagini sulle tematiche ambientali e scientifiche. I vincitori vengono scelti dalla più numerosa giuria popolare di bambini e ragazzi in Italia, i quali leggono le selezioni proposte e votano le loro preferenze decidendo i vincitori per ogni sezione.

I destinatari del Premio “Un Libro per l’Ambiente”
Al premio potranno partecipare autori ed editori, enti pubblici e privati, centri di educazione ambientale, aziende, imprese, associazioni e scuole che abbiano editato a stampa nel triennio 2020-2022 opere attinenti almeno una delle seguenti aree tematiche: Ambiente e Stili di vita, Salute e Alimentazione, Educazione alla Pace, all’Intercultura e alla Legalità, Beni Culturali e Territorialità.

Selezione e assegnazione dei premi
La procedura di assegnazione dei premi è articolata come segue:
• La giuria esaminatrice, composta da Vichi De Marchi, Ermanno Detti, Walter Fochesato, Vanessa Pallucchi, Alberto Oliverio, Rossana Sisti e Tito Vezio Viola, procederà alla selezione di 3 titoli finalisti per ognuna delle due sezioni (narrativa e divulgazione scientifica), 
Verranno acquistate entro il 2022 copie per ogni titolo selezionato da distribuire alle giurie di bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni che con voto segreto decreteranno un vincitore per ogni sezione*. L’organizzazione si riserva di selezionare un altro finalista nel caso in cui la casa editrice non possa garantire la disponibilità del numero di copie richieste. Saranno escluse dal concorso opere che contengano materiale pubblicitario e promozionale di qualsiasi genere.

*I vincitori potranno fregiarsi della dicitura: 

Premio Un Libro per l'Ambiente 2022
Libro consigliato da Legambiente

Il premio per la Miglior Coerenza Grafica – Testo
La giuria esaminatrice assegnerà anche un premio speciale valutando, l’aspetto della coerenza grafica-testo, dell’insieme dei volumi che perverranno per le due sezioni. Qualora la giuria ritenga che i volumi pervenuti non abbiano qualità sufficiente per aggiudicarsi il Premio Speciale, tale riconoscimento non verrà assegnato. Il volume vincitore potrà fregiarsi della dicitura:

Premio Un Libro per l'Ambiente 2022 per la migliore coerenza grafica-testo
Libro consigliato da Legambiente

Premi
I volumi vincitori delle due sezioni e gli assegnatari del premio “Miglior Coerenza Grafica-Testo” riceveranno:
-  una targa attestante il premio;
- la promozione del libro sui materiali informativi di Legambiente unitamente a quelli specificamente destinati a ragazzi ed educatori;
- l’autorizzazione a fregiare il libro, anche nella promozione commerciale, della dicitura rispettivamente indicata.

Modalità di partecipazione
Le case editrici e gli altri enti interessati potranno inviare entro il 30 settembre 2022 le opere in dieci copie insieme ad una lettera di accompagnamento contenente i contatti del referente per le successive comunicazioni e l’indicazione della sezione del premio alla quale si intende concorrere. Qualora tale specifica non venga effettuata o non sia ritenuta congrua, la giuria si riserva di iscrivere l’opera alla sezione che verrà ritenuta maggiormente idonea.
Le opere o una loro bozza definitiva, in caso di stampa prevista entro novembre 2022 dovranno pervenire al seguente indirizzo:

Legambiente
Premio Un Libro per l’Ambiente
Via Salaria 403, 00199 Roma

La premiazione
I vincitori per entrambe le sezioni saranno annunciati esclusivamente nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà entro il 2022. Sarà organizzato un incontro in cui è prevista la partecipazione degli autori dei volumi selezionati o, in caso di indisponibilità, di una figura significativa della casa editrice. Eventuali spese di viaggio e alloggio saranno a carico dei partecipanti. L’assenza comporta la non consegna del premio.

L’invio delle opere comporta l’accettazione del presente bando.