
Abruzzo
- IC GC - Scuola Primaria Carpineto Sinello, Chieti (CH)
I ragazzi della scuola il giorno 19 Novembre hanno ripulito il parco della villa comunale del paese per mettere a dimora una pianta di alloro in un'aiuola da loro creata con materiale da riciclo. Il giorno 22 Novembre metteranno a dimora una quercia donata dal Corpo Forestale Dello Stato.
- IC Chieti 2 - Plessi della Scuola Primaria Madonna Del Freddo e dell'Infanzia Masci, Chieti (CH)
Lunedì 22 Novembre celebrazione della Festa dell'Albero con la messa a dimora di due alberi di nespolo nel frutteto scolastico, inaugurazione percorso botanico con cartelli realizzati dai bambini, battesimo degli alberi presenti nel frutteto e laboratorio di manipolazione nelle rispettive classi.
- IC Carlo D'Alessandro, Teramo (TE)
Il 19 Novembre gli alunni delle classi 2A e 3D della scuola secondaria di I grado parteciperanno alla messa a dimora di piante nell'area pubblica adiacente l'ingresso della scuola. In questo contesto i ragazzi saranno coinvolti anche nell'analisi del terreno e nell'individuazione di cure necessarie delle piante selezionate e presenteranno i prodotti laboratoriali realizzati nelle giornate precedenti.
- Scuola Primaria Non Statale Madonna Dell'Asilo S.COOP.S., Vasto (CH)
Messa a dimora di una pianta di ulivo fra canti e poesie a tema.
- Nuova Direzione Didattica, Vasto, Chieti (CH)
Gli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria assisteranno alla messa a dimora di un albero di calicanto.
- Plesso San Michele:
LINK Immagine 1 LINK Immagine 3 LINK Immagine 5
LINK Immagine 2 LINK Immagine 4 LINK Immagine 6
- Scuola dell'Infanzia Smerilli:
- Scuola dell'Infanzia San Lorenzo
- Scuola Primaria Statale 11 Febbrabio '44, Pescara (PE)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero il giorno 25 Novembre 2021 con la messa a dimora di cinque piante di vario genere.
- Scuola di I grado Vicentini - Della Porta, Chieti (CH)
Messa a dimora di alberi nel giardino della scuola.
Basilicata
- IC M. Preziuso - Ex CD Rionero - Scuola Primaria, Rionero in Vulture (PZ)
I bambini parteciperanno alla messa a dimora di alcuni alberi nel giardino della scuola.
Relazione Festa dell'Albero - LINK
- IC Don Bosco, Rotonda (PZ)
Gli alunni realizzeranno la messa a dimora, nel giardino scolastico, di un albero regalato. Sono inoltre previste canzoni e poesie inerenti il tema.
Calabria
- IC Orazio Lazzarino, Gallico (RC)
La messa a dimora di alcuni alberi autoctoni come il mandarino, l'arancio e il pompelmo, sarà preceduta da canti e recitazioni di poesie.
- IC Don Lorenzo Milani, Lamezia Terme (CZ)
Scuola Media San Teodoro: Per la Festa dell'Albero la scuola organizza le seguenti attività: messa a dimora di semini e fiori nelle aiule della scuola da parte dei bambini dellle classi 1° e 2°; messa a dimora di un albero di ulivo nel giardino e realizzazione di cartelli sul rispetto della natura e dell' ambiente. Inoltre la scuola parteciperà alla messa a dimora di un albero sul Monte Reventino in collaborazione con i volontari di Legambiente.
Mentre altri plessi dell'istituto si dedicheranno a varie attività legate al tema e effettueranno esperimenti in classe: estrazione della clorofilla e osservazione diretta e indiretta del cambiamento delle piante legato alle stagioni. Il tutto verrà accompagnato dalla messa a dimora di un abete bianco.
- Istituto Comprensivo L. Settino di San Pietro in Guarano, Cosenza (CS)
Le classi 5° della scuola primaria di San Pietro in Guarano e Castiglione Cosentino saranno impegnate in attività didattiche incentrate sulla Festa dell'Albero che si concluderanno con la messa a dimora di un albero nel giardino dei due plessi.
Link immagine 1
Link immagine 2
Link immagine 3
- Direzione Didattica Castrovillari 2, Castrovillari(CS)
I bambini della scuola primaria celebreranno la Festa dell'Albero insieme all'Assessore all'Ambiente del comune di Castrovillari.
- IC Don Milani - Sala, Catanzaro (CZ)
- IC CS "D. Milani - De Matera", Cosenza (CS)
19 novembre, 4 scuole primarie dell'Istituto Comprensivo "Don Milani-De Matera"
I bambini, con l'aiuto dei docenti e di alcuni volontari, pianteranno un piccolo alberello nel cortile antistante la scuola.
- Scuola Primaria Marina, Strongoli (KR)
Il 19 Novembre 2021 alle ore 14.30 si terrà l' evento per la Festa dell'Albero all'interno del giardino dell'edificio scolatico a Strongoli Marina con la partecipazione degli alunni della classe 2°D. Verrà messo a dimora un albero di pino marittimo con il nome scelto dai bambini "Super Tree". I bambini della 2°D per questo evento " Un Albero per il Clima" hanno dato vita al motto #noialunnidella2Dcimettiamoilcuore
- IC Sellia Marina, Sellia Marina (CZ)
Tutti i plessi della scuola primaria e dell'infanzia dell'istituto parteciperanno alla giornata della Festa dell'Albero. Sono previste attività di informazione sul ciclo di vita delle specie vegetali e sulla loro importanza ecologica, con l'intervento di un agronomo volontario Legambiente nel plesso della primaria del capoluogo. L'evento si concluderà con la cerimonia della messa a dimora di un albero per ogni plesso: sette alberi di ulivo e piantine (offerti dal Comune).
- IC Giuseppe Guzzo, Tiriolo (CZ)
Nelle giornate dedicate alla Festa dell'Albero i bambini delle scuola primaria, con l'aiuto di un esperto agronomo, parteciperanno alla messa a dimora di alcuni alberi. Invece per i bambini della scuola dell'infanzia è previsto l'ascolto di un racconto sull'importanza dell'albero come fonte di vita. L'evento, anche in questo caso, si concluderà con la messa a dimora di un albero.
Plesso Pratora: In occasione della Festa dell'Albero si terrà l'inaugurazione del "Giardino a Scuola".
Plesso San Pietro Apostolo: I bambini della scuola dell' infanzia parteciperanno a diverse attività a tema "Albero" (cartelloni, lavoretti individuali,...) e si occuperanno di trapiantare un alberello nell'atrio esterno della scuola.
- Scuola dell'Infanzia di via Saffo dell'IC Alcmeone, Crotone (KR)
Il 19 Novembre, in occasione della messa a dimora di due alberi di melo, i bambini insieme a docenti e genitori potranno assistere alla rappresentazione della storia "L'Albero triste" realizzata tramite la tecnica del teatrino giapponese "Kamishibaj".
- IC Giovanni XXIII, Crotone (KR)
Tutte le sezioni della scuola dell'Infanzia e della Primaria del plesso M.Montessori e Salica, nonché quelle della scuola seocndaria di primo grado, in occasione della Festa dell'Albero hanno discusso nelle loro classi sull'importanza degli alberi per il nostro pianeta e hanno realizzato bellissimi elaborati. Inoltre le classi seconde e terze della scuola primaria Montessori hanno donato alla scuola due alberi, un ulivo e un carrubo, che sono stati piantati presso il "Giardino dell'impegno e della memoria".
- Istitito Omnicomprensivo Filadelfia, Filadelfia (VV)
Il 19 Novembre ci sarà la messa a dimora di uno o più alberi nei giardini o cortili scolastici.
- Scuola dell'Infanzia Piazza Solari 2 Trav., Francavilla Angitola (VV)
I bambini delle due sezioni della scuola dell'infanzia venerdi 19 Novembre parteciperanno alla messa a dimora di un albero, del quale si prenderanno cura durante il corso dell'intero anno scolastico. Durante la giornata inoltre, le maestre coinvolgeranno i bambini in diverse attività a tema (ascolto di racconti, piccole drammatizzazioni, memorizzazione di canzoni e filastrocche).
- Istituto Comprensivo Cropani Simeri Crichi, Cropani (CZ)
In collaborazione con il circolo Legambiente Le Castella, i bambini della scuola dell'infanzia partecipano il 19 Novembre alle ore 10.00 alla messa a dimora di vari alberi nei diversi plessi.
- IC A. Pagano, Nicotera (VV)
- IC Di Taverna, Taverna (CZ)
I ragazzi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Pentone, durante la giornata della Festa dell'Albero, metteranno a dimora un albero e parteciperanno ad una marcia per il clima che si articolerà per il corso principale del paese.
Campania
- IC Aldo Moro, Marcianise (CE)
- Scuola Primaria G.Marconi - C.D. Pozzuoli 1 (NA)
Messa a dimora di alberi nel cortile della scuola con la collaborazione del comune di Pozzuoli e del Circolo Legambiente Città Flegrea.
- IC 1 Capoluogo, Poggiomarino (NA)
Gli alunni dell'istituto il 19 novembre si sono impegnati in attività didattiche incentrate sulla Festa dell'Albero, realizzando anche dei manufatti. La giornata si è conclusa con la messa a dimora di un albero di arancio nel giardino della scuola, il tutto accompagnato da alcune canzoncine.
- Istituto comprensivo di Oliveto Citro (SA)
Il 23 e 30 novembre 2021 i bambini della Scuola Primaria e dell’Infanzia saranno ospiti e collaboratori dell’apicoltore Leonardo Mancieri C. da Filette di Oliveto Citra: nella prima Leonardo verrà a scuola a farci scoprire le differenze tra api, vespe, bombi, api legnagliole etc… Nella seconda giornata scopriremo il valore mellifero di una pianta che è presente anche nel nostro giardino: l’Eucalipto! A conclusione di questa esperienza metteremo a dimora alberi di Eucalipto, insieme all’apicoltore.
- IC Salerno V Circolo Ogliara, Salerno (SA)
Gli alunni della scuola Primaria del plesso di Giovi Casa Polla metteranno a dimora un albero di falso cipresso, nominato dai bambini "Respirello", nel giardino della scuola.
LINK INVITO
LINK INVITO
- Istituto Comprensivo 3 Parco Verde, Caivano (NA)
- Circolo Didattico di Barano d'Ischia, Ischia (NA)
I bambini parteciperanno alla messa a dimora di un carrubo, nella piazza sottostante la scuola.
- IC Jacopo Sannazaro, Oliveto Citra (SA)
- Scuola Media Statale Stabiae, Castellammare Di Stabia (NA)
I ragazzi delle classi prime, in collaborazione con i volontari del circolo Legambiente WoodWardia, parteciperanno alla realizzazione di fioriere per delle piantine che porranno all'interno delle classi.
- IC Calcedonia, Salerno (SA)
- IC Matteo Della Corte, Pompei (NA)
Messa a dimora di un albero di ulivo in un vaso all'interno del giardino scolastico. In primavera verrà spostato in un angolo cittadino. L'evento verrà accompagnato da un "girotondo intorno all' albero" e dalla rappresentazione di canti, filastrocche e di un racconto sull' importanza degli alberi.
- IV Circolo Didattico Statale - Scuola dell'Infanzia, Castellammare Di Stabia (NA)
In occasione della Festa dell'Albero, gli insegnanti dedicheranno la giornata ad attività ludico-motorie, laboratori grafico-pittorici sui temi della tutela dell'ambiente e alla messa a dimora di alberi.
- Istituto Comprensivo Giordano Bruno - Fiore, Nola (NA)
Verranno messi a dimora alcuni alberi, classificati gli alberi già presenti nel giardino scolastico, realizzati cartelloni, slogan e manufatti.
LINK Immagine 1 LINK Immagine 3 LINK Immagine 5
LINK Immagine 2 LINK Immagine 4 LINK Immagine 6
- Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Salerno (SA)
I ragazzi assisteranno alla messa a dimora di un albero.
- Scuola Primaria San Tommaso D'Aquino, Avellino (AV)
La scuola celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi e il loro insispensabile contributo alla vita.
- IC 2 Castaldo - Nosengo, Afragola (NA)
In queste giornate, la scuola proporrà attività didattiche dedicate alla Festa dell'Albero.
- Scuola Primaria Bivio Di Palomonte, Palomonte (SA)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero il 19 Novembre.
- IC Ibsen, Casamicciola (NA)
- IC 1 Leopardi - Scuola di Primo Grado, Torre Annunziata (NA)
La Festa dell'Albero si svolgerà giovedì 25 Novembre 2021 in collaborazione con il circolo Legambiente G.Siani. E' prevista la messa a dimora di un'essenza autoctona a cui i bambini daranno un nome. I bambini inoltre raccoglieranno semi di agrumi misti da piantare il giorno dell'evento. Le classi partecipanti riceveranno una piccola piantina da curare in classe nel periodo invernale per poi collocarla nel giardino.
Emilia-Romagna
- Direzione Didattica di Castel San Pietro Terme, (BO)
Le scuole dell'infanzia Ercolani e Rodari dedicheranno lo spazio del giardino alla messa a dimora di alcuni alberi a partire dall'albero di cachi.
LINK INVITO
- Scuola dell'Infanzia Caimani (BO)
La scuola dedicherà la giornata del 19 Novembre alla messa a dimora di un albero di cachi. I bambini saranno presenti a distanza e potrenno osservare ogni momento della cerimonia.
- IC I Scuola Giovanni 23°, Modena (MO)
Il giorno 23 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 11.30 i bambini delle classe prime parteciperanno alla messa a dimora di tre alberi nel cortile della scuola: una coleuteria, un acero campestre e un frassino. Alla cerimonia saranno presentin tutte le classi, la Dirigente Scolastica e i volontari degli orti di quartiere.
- Circolo Didattico 6, Rimini (RN)
Venerdì 19 Novembre gli alunni dell' istituto parteciperanno alla messa a dimora di una pianta di cachi nel giardino scolastico.
- Istituto Comprensivo Randi, Ravenna (RA)
I ragazzi della scuola primaria l'11 Novembre hanno partecipato alla messa a dimora di due alberi di gelso donati alla scuola lo scorso anno dagli alunni delle classi 5°.
- Scuola Primaria Diana Sabbi, Pianoro (BO)
Gli alunni della scuola potranno partecipare alla messa a dimora di un albero e ad una serie di attività per festeggiare l'evento.
- IC Portomaggiore, Portomaggiore (FE)
Messa a dimora di una pianta nel cortile della scuola secondaria di I grado.
- IC Giovanni Pascoli, Cento (FE)
Nella giornata del 19 Novembre alla presenza dell'Assessore all'Ambiente gli alunni delle classi I e V della scuola primaria parteciperanno alla messa a dimora, nel giardino della scuola, di aceri rossi e querce. I bambini saluteranno questo particolare momento con canti, slogan e indossando speciali magliette decorate da loro.
- IC Verdi, Corcagnano (PR)
Verranno messi a dimora cinque alberi nel giardino della scuola e ad ogni albero verrà attribuito un nome. L'evento sarà documentato con foto e video.
- IPSSI M. Carrara, Guastalla (RE)
L'attività si svolgerà il 26 Novembre e consisterà nella messa a dimora di un albero acquistato dalla scuola.
- Scuola Primaria Via Carpignola, Cattolica (RN)
All'inizio dell'anno scolastico gli alunni della classe IV B hanno messo a dimora, nel giardino della scuola, un albero di pero battezzandolo con il nome di "Giampero". In occasione della Festa dell'albero i bambini festeggeranno Giampero facendo delle ricerche e degli approfondimenti per conoscerne, a livello scientifico, le caratteristiche e la famiglia di alberi a cui appartiene. Inoltre ogni alunno farà ricerche sugli "amici" di Giampero, che come lui si trovano in Italia (melo, limone, pesco, acero, ulivo, betulla...) e all'estero (baobab...).
"Caro Giampero,
nostro caro amico pero,
regali ossigeno per respirare
e tanta ombra per rinfrescare.
Tu doni la vita al mondo
e noi ti ricambiamo con un girotondo."
- Scuola di Primo Grado F. de Pisis, Ferrara (FE)
Giovedì 25 Novembre messa a dimora di 5 alberi nel cortile della sede di Porotto dell'Istituto.
Friuli Venezia Giulia
- Scuola M.B. Alberti del 4°IC, Udine (UD)
La scuola ha programmato per la festa dell' Albero l'adozione di piantine messe a disposizione dal vivaio forestale di Tarcento e la messa a dimora simbolica, nel giardino scolastico, di un esemplare di alloro per ogni ordine di classe.
LINK INVITO
- Scuola dell'Infanzia Carlo Collodi, Monfalcone (GO)
In collaborazione con il Comune di Monfalcolne, che ha fatto dono di una quercia, i bambini hanno festeggiato la messa a dimora dell' albero con un girotondo e cantando la canzone "Ci vuole un fiore" di Rodari.
- Scuola Primaria San Pietro Al Natisone, Udine (UD)
I bambini parteciperanno alla lettura di racconti sugli alberi e la loro importanza. Inoltre assisteranno alla messa a dimora di tre alberi da frutto nel giardino della scuola.
Lazio
- IIS Rosatelli, Rieti (RI)
- IC Carlo Levi, Roma (RM)
Video Link
Link Immagine
- Scuola Primaria IC Via Matteotti 11, Cave (RM)
Messa a dimora di due alberi nel giardino della scuola: uno adottato dagli alunni delle classi prime, l' altro dalle classi seconde e da una quarta.
- IC 3 Sora, Sora (FR)
- Liceo Classico Orazio, Roma (RM)
I ragazzi insieme ai docenti parteciperanno alla messa a dimora di un albero di acero nel giardino dell'istituto. L'evento sarà documentato con fotografie, produzione di locandine e materiale informativo.
- IC Nettuno III, Nettuno (RM)
I ragazzi dell' istituto, con la collaborazione del circolo Legambiente " Le Rondini" di Anzio e Nettuno, nei giorni 19 e 22 Novembre parteciperanno alla messa a dimora di un albero.
- IC Marco Polo, Roma (RM)
I ragazzi dell'istituto, in occasione della Festa dell'Albero, si occuperanno della messa a dimora di sette alberi nel cortile scolastico.
- IC Giovanni XXIII, Monte San Biagio (LT)
L'istituto procederà con la messa a dimora di alcuni alberi nel cortile della scuola in collaborazione con il Parco Naturale Dei Monti Ausoni e del Comune di Monte San Biagio.
- IC Aquino, Aquino (FR)
In collaborazione con il Comune di Aquino e il Comune di Castrocielo si svolgerà l'evento di messa a dimora di alcuni alberi nei cortili delle scuole e ad ogni alunno verrà consegnata una pianta da curare e accudire per l'intero anno scolastico.
- IC Viale Vega, Roma (RM)
All'inizio del mese di Dicembre avverrà la messa a dimora di un piccolo albero di specie autoctona, nel rispetto delle aree geografiche e fitoclimatiche, che verrà poi censito con il nome dato dagli alunni, specie di appartenenza, localizzazione e dedica. Inoltre sulla targa dell'albero verrà posto un QR code che permetterà di risalire alle caratteristiche scientifiche dell'albero. All'iniziativa parteciperanno tre sezioni della scuola dell'Infanzia e una classe della scuola Primaria.
- Scuola Primaria A. Baldi, Roma (RM)
Allestimento con cartelloni, interventi degli alunni con pensieri e poesie, messa a dimora di un albero.
Liguria
- IC ISA 23, Levanto (SP)
Messa a dimora di un melograno
- Istituto IPSSC "U.Calvi", Imperia (IM)
19 NOVEMBRE, 3^A Corso per la Sanità e l'Assistenza sociale, messa a dimora di un albero di limone. L'albero di Cytrus limon si chiamerà Eugenio e sarà localizzato in un piccolo giardino appartenente alla Parrocchia di San Giuseppe di Imperia Porto Maurizio-Borgo Fondura.
LINK INVITO
- Scuola Primaria Salgari, Genova (GE)
La scuola procederà alla messa a dimora di un albero di agrumi scelto tramite sondaggio dai bambini. Il Comune di Genova metterà a disposizione per l'occasione il suo personale.
- Scuola dell'Infanzia Di Arenzano, Arenzano (GE)
Messa a dimora di un melograno nella zona giardino/orto della scuola.
- IC San Teodoro, Genova (GE)
Semina nel mese di novembre di ghiande in un terrario nei tre plessi dell’Istituto da parte dei bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Le piccole querce che nasceranno verranno regalate ad un Comune del Levante Ligure offeso da un doloso incendio questa estate.
Lombardia
- Scuola Primaria G.Pascoli, Cazzago Brabbia (VA)
Messa a dimora di 7 alberi ( 5 ulivi e 2 ginco biloba) in paese. Esposizione a tema da parte degli alunni di ogni classe.
- Liceo Crespi, Busto Arsizio (VA)
LINK INVITO
- Scuola di Primo Grado Mozzo, Bergamo (BG)
Gli studenti festeggieranno la Giornata dell'Albero 2021 mettendo a dimora arbusti e bulbose. Tutte le classi parteciperanno ad un momento di riflessione iniziale, dove avranno la possibilità di ascoltare le parole dello scienziato Stefano Mancuso. Ogni ragazzo poi scriverà un pensiero su una foglia che verrà incollata su tre diversi tronchi disegnati da loro. I ragazzi delle classi 2° e 3° passeranno poi nel parco della scuola a piantumare arbusti di piante autoctone mentre i ragazzi delle 1° pianteranno nell'orto scolastico muscari, crocus, tulipani e narcisi.
- Liceo Da Vinci, Chiavenna (SO)
- Scuola di Primo Grado di Via Moletta, Vaprio D'Adda (MI)
Nel cortile della scuola secondaria di primo grado di Vaprio D'Adda, gli alunni tenteranno di coltivare le viti, che sono state messe a dimora dai ragazzi stessi sotto la guida degli esperti e la collaborazione dei volontari dell'associazione Vaprio Verde.
- Istututo Comprensivo Di Coccaglio, Coccaglio (BS)
Il giorno 19 Novembre dalle ore 9.30 si svolgerà l'evento di messa a dimora di tre alberi (donati da un'associazione presente sul territorio) nei giardini della scuola.
" Piantare un albero significa crescita futuro e speranza. Sopratutto alla luce di questi ultimi anni, abbiamo bisogno più che mai di sperare in un futuro migliore. E' un gesto semplice ma simbolico: ecco perchè vogliamo dedicarlo a voi bambini, che come loro, dovete mettere radici salde, dovete imparare ad aspettare per dare un domani i vostri frutti diventando ottimi cittadini e contribuendo al futuro della Terra. Perchè senza alberi, non ci sarebbe vita!"
- IC Don Milani, Novate Milanese (MI)
Venerdì 19 Novembre, le classi 3° affideranno simbolicamente agli alunni delle classi 1°un albero di Ginkgo biloba (donato dall' associazione " GenitorieScuola" e dall'Università della Terza Età. La cerimonia di messa a dimora sarà arricchita da una lezione di botanica.
- Scuola Primaria Casnigo, Casnigo (BG)
Gli alunni di tutte le classi, venerdì 19 Novembre, parteciperanno alla messa a dimora di un albero nel giardino antistante la scuola.
- Scuola Primaria Gandino, Gandino (BG)
Nella giornata di lunedì 15 Dicembre tutte le classi si ritroveranno nel giardino della scuola dove i compagni delle classi 4°, responsabili dell'orto scolastico, procederanno alla messa a dimora di un albero di calicanto, assistiti da un giardiniere in pensione del paese. Ogni alunno riceverà inoltre un attestato di partecipazione.
- Scuola Primaria Mazzini, Paderno Dugnano (MI)
I bambini parteciperanno alla messa a dimora di un acero.
- IC Tiziano Terzani, Abbiategrasso (MI)
Il giorno 19 Novembre, alle ore 15.00, i ragazzi delle 2°A effettueranno la messa a dimora di un albero di pino marittimo.
- Scuola Primaria A.Diaz, Vaprio D'Adda (MI)
Il giorno 19 Novembre 2021 tutte le classi 1° e 2° della scuola media parteciperanno alla messa a dimora di un albero nel giardino della scuola.
- Scuola dell'Infanzia Arcobaleno, Paderno Dugnano (MI)
I bambini, con l'aiuto del personale scolastico, procederanno alla messa a dimora di un albero. Verrà effettuata anche la classificazione della tipologia di albero e il rito di "adozione" con l'assegnazione di un nome personale.
- IC Di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo (LO)
- Scuola Primaria Luigi Settembrini, Varese (VA)
Messa a dimora di due faggi avuti in dono da ERSAF per la vincita al concorso "Semi, ambasciatori di biodiversità".
- Scuola Primaria S. Pertini, Cividate Al Piano (BG)
Mercoledì 3 Novembre 2021 si è tenuta la cerimonia di messa a dimora di un albero presso il cortile della scuola primaria.
- I.C Capiago Intimiano - Scuola Secondaria Senna Comasco, Capiago Intimiano (CO)
Marche
- IC Mestica - Scuola Primaria Dolores Prato, Macerata (MC)
Evento di messa a dimora nel giardino della scuola di una pianta di giuggiole, donata da un genitore, e due Hibiscus.
- IC Nicola Badaloni - Scuola Primaria San Vito, Recanati (AN)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero con la messa a dimora di alcune piante nello storico orto-giardino della scuola. In seguito si terrà un "Battesimo delle piante" a cui verrà attribuito un nome.
- Scuola dell'Infanzia Mario Lodi, Chiaravalle (AN)
Evento di messa a dimora in data 22 Novembre presso il giardino della scuola di Via Buozzi.
- IC Urbino Volponi, Urbino (PU)
Le classi della scuola primaria e dell' infanzia celebreranno la Festa dell'Albero con la messa a dimora di un albero di melarosa e corbezzolo nei giardini dei vari plessi; in questa occasione i bambini canteranno canzoni intorno all'albero, reciteranno poesie e assisteranno alla visione di un cartone animato sulla biodiversità agraria marchigiana.
- Scuola dell'Infanzia Aldo Moro, Recanati (MC)
Per la giornata del 19 Novembre è stato invitato il nonno di una bambina della scuola ad effettuare due buche per la messa a dimora di un nespolo e un corbezzolo. Ai rami verranno appesi dei biglietti colorati che riportano pensieri ecologici di rispetto per l'ambiente; si effettuerà la lettura del libro "Albero Magico" e verrà realizzato un alberello tridimensionale.
- IC Rodari - Marconi, Porto Sant'Elpidio (FM)
La scuola parteciperà alla messa a dimora di alberi in aree della città individuate dal progetto "Firmamento Verde".
- ISC Rita Levi Montalcini, Porto Sant'Elpidio (FM)
- Scuola dell'Infanzia Via Le Grazie, Recanati (MC)
Messa a dimora di una quercia nel terreno della scuola.
- IC Luigi Lanzi, Corridonia (MC)
Messa a dimora di due tigli nelle vicinanze degli edifici scolastici in collaborazione con il Comune di Corridonia e dei Carabinieri del Corpo Forestale dello Stato. L'evento avverrà alle ore 10.00 per la scuola primaria "L. Lanzi" e alle ore 11.00 per la scuola primaria "San Claudio".
LINK Immagine 1 LINK Immagine 3 LINK Immagine 5
LINK Immagine 2 LINK Immagine 4 LINK Immagine 6
- Scuola Primaria Malaspinina, Ascoli (AP)
Messa a dimora di due piantine di agrifoglio nel cortile della scuola.
- Scuola Primaria Don A. Morganti, Pianello di Ostra (AN)
Nel giorno della Festa dell'Albero i bambini metteranno a dimora, nel giardino della scuola, un melograno, simbolo del dono. Quest'anno l'iniziativa coinvolgerà in contemporanea anche la casa di riposo: i più grandi metteranno a dimora, nel giardino "dei nonni", un altro melograno. Questa azione simbolica darà il via al progetto "Piantare radici per connettere generazioni". Evento in collaborazione con il Comune di Ostra fondazione Casa di Riposo Antonini-Moroni-Morganti, con la rete scuole Green e Legambiente.
- Scuola di Primo Grado annessa al Convitto Nazionale, Macerata (MC)
Gli alunni della 1° A e 1°D metteranno a dimora nello spazio verde della scuola una pianta di visciole.
Molise
- Istituto Omnicomprensivo Statale, Casacalenda (CB)
Festa dell'Albero il giorno 19 Novembre con la scuola primaria nel Comune di Morrone del Sannio.
Festa dell'Albero il giorno 30 Novembre nell'ambito della chiusura del progetto "Dall'apiario alla comunità - quello che possiamo imparare dalle api".
Piemonte
- IC Lanino, Vercelli (VC)
L'attività di messa a dimora sarà svolta lunedi 22 Novembre dagli alunni di una classe della scuola secondaria di 1° grado S. Pertini di Vercelli. Trattandosi di Alnus glutinosa, l'alberello sarà piantato vicino alla zona umida presente nel parco della scuola.
LINK INVITO
- IC Soleri, Cuneo (CN)
Nella giornata di venerdì 19 Novembre tre gruppi di alunni dei plessi Garelli, Ruatta e Damiano metteranno a dimora ventiquattro alberelli e arbusti nei grossi vasconi a disposizione dei cortili delle scuole.
LINK INVITO
Link Immagine 1
Link Immagine 2
- IC Arquata Scrivia - Scuola dell'Infanzia Maré, Grondona (AL)
Evento di messa a dimora di un albero nel giardino della scuola.
- IC Galileo Ferraris, Vercelli (VC)
La scuola parteciperà all'evento in data 19 Novembre 2021 dalle ore 9.40 alle ore 11.20 con le classi 1°A e 1°B della scuola secondaria di primo grado. Verrà effettuata la messa a dimora di un albero fornito dal Comune e sarà compito degli alunni dargi un nome.
- Scuola dell'Infanzia Barbero, Villata (VC)
Verrà effettuata la messa a dimora di un abete nel giardino adiacente la scuola con l'ascolto della filastrocca "L'Abete Piccino".
- Scuola dell'Infanzia Diano D'Alba, Fr.Valle Talloria (CN)
I bambini e le insegnanti della scuola dell'Infanzia parteciperanno alla messa a dimora di un albero.
- Scuola dell'Infanzia della frazione di Tetto Canale (CN)
Messa a dimora di un Ciliegio.
- Scuola dell'Infanzia Mantegazza, Cannero Riviera (VP)
Messa a dimora di un albero di ulivo.
- Scuola dell'Infanzia Tricerro, Tricerro (VC)
Messa a dimora di un albero nel giardino della scuola in collaborazione con il personale del Comune.
- IC Matteotti, Rivoli (TO)
Messa a dimora di cinque arbusti di specie diverse, uno per ogni classe.
- Liceo Classico Bodoni, Saluzzo (CN)
- Scuola Primaria G. Pascoli, Rocchetta Ligure (AL)
Martedì 23 Novembre 2021 i bambini della primaria festeggieranno gli amici alberi con la collaborazione dei Carabinieri Forestali della zona che gentilmente forniranno alcuni alberi da mettere a dimora sui quali verrà applicata una fascetta con il nome attribuito dai bambini. A conclusione dell'evento gli alunni si esibiranno nel canto corale Albero più Albero.
- Scuola Primaria e dell'Infanzia Sale Delle Langhe (CN)
La scuola primaria prevede per la Festa dell'Albero lo svolgimento di diverse attività ludico-didattiche a conclusione delle quali è prevista la messa a dimora di due alberi da frutto presso il giardino della scuola, in collaborazione con l'Ente comunale e la scuola dell'infanzia.
- 5 Circolo Alessandria, Alessandria (AL)
Messa a dimora di un nespolo selvatico donato da un docente della scuola e posizionato dal personale dipendente nel giardino del plesso infanzia Campi.
LINK VIDEO
- Scuola dell'Infanzia Regina Chiappello, Tigliole (AT)
I bambini della scuola parteciperanno alla messa a dimora di un gelso (regalato dai bambini di un'altra scuola dell'istituto) nel giardino della scuola. Sono previste attività di gruppo legate all'esperienza.
- Scuola Secondaria di I grado G. Pascoli, Gozzano (NO)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero il giorno 19 Novembre 2021: la classe II A procederà con la messa a dimora nel giardino scolastico di due piante di alloro.
- Istituto Superiore Cesare Balbo, Casale Monferrato (AL)
Il 20 Novembre 2021 gli studenti della classe IC parteciperanno alla messa a dimora di un albero nel cortile del Plesso Lanza.
- Scuola Primaria di Villanova Mondovì - Fraz.Branzola (CN)
Metteremo a dimora un albero nel giardino della scuola. Tutti i bambini potranno assistere e portare un regalo all'albero (disegni, dediche...). Con un concorso troveremo il nome per il nuovo albero.
- Scuola Primaria di Villanova Mondovì - Fraz. Pasco (CN)
Il plesso di Madonna del Pasco per tutto l'anno scolastico 2020/2021 porterà avanti una serie di attività incentrate sul tema degli alberi. Si parlerà di alberi nei testi, nelle poesie, nell'arte e dal punto di vista scientifico. Saranno esaminate anche tutte le tipologie lavorative che ruotano attorno agli alberi. A breve verranno messi a dimora nel giardino scolastico due alberi, uno da frutto e uno decorativo, a cui gli alunni daranno un nome.
- IC Tortona "B", Tortona (AL)
La classe 3°C dell' istituto in data 18/11/21 realizzerà la messa a dimora di un olivo (Olea europaea).
- IC A.Momigliano, Ceva (CN)
Messa a dimora di dieci alberi in collaborazione con il Comune di Ceva e la Scuola Forestale.
Puglia
- IIS Agrario Alberghiero Basile - Caramia, Alberobello (BA)
INVITO LINK
- IC Taurisano Polo 1, Taurisano (LE)
Il 22 Novembre 2021 messa a dimora di due alberelli di ulivo (Leccino) in due grandi vasi in cemento situati nello spazio antistante la scuola dell'infanzia "A.Lopez y Royo".
- IC Intini, Monopoli (BA)
A partire dalle ore 10.00 del giorno 18 Novembre 2021 le classi prime della scuola secondaria di 1° grado V. Sofo si recheranno presso il giardino della scuola dell'infanzia dove assisteranno alla messa a dimore di alcune specie arboree e contestualmente parteciperanno in maniera attiva all'istallazione di sassolini realizzati con soggetti naturali, realizzazione grafico-naturalistiche degli alberi, cartelloni e striscioni, lettura di favole autoprodotte dall' ambiente e riflessioni personali.
- Scuola Primaria Biagio Grimaldi, Bari (BA)
Il giorno 18 Novembre, in una delle aiuole del cortile interno del plesso, le classi 1° B e 5° C della scuola primaria parteciperanno alla messa a dimora di un alberello di ulivo. L'attività sarà coordinata dall'agronomo Nicola Delle Grazie-Coperativa Murge Di Bari.
- IC Davanzati Mastrom, Palo Del Colle (BA)
Per celebrare la festa dell' albero la scuola procederà con la messa a dimora di alberi di vario tipo, realizzazione di cartelloni ed elaborati, esecuzione di canzoncine.
- Istituto Superiore D. De Ruggieri, Massafra (TA)
Messa a dimora di tre alberi di ulivo nelle aiuole interne dell'istituto con la supervisione dei docenti di scienze.
- IC Renato Moro, Taranto (TA)
Venerdì 19 Novembre l'istituto rappresenterà lo scenario di un'iniziativa sostenibile nell'ambito della Festa dell'Albero 2021 denominata "Un Albero per il Clima". Gli alunni delle classi 2°, 3° e 5° della scuola primaria e delle Classi 1° D e F della scuola secondaria di I grado saranno protagonisti della messa a dimora di un ulivo nel giardino della scuola di ciascun plesso.
- Scuola Secondaria di I grado E. Fermi, Oria (BR)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero organizzando la manifestazione "Trees For Tomorrow" che si svolgerà lunedi 22 Novembre presso la Villa Comunale della città di Oria. L'evento coinvolgerà i bambini della scuola dell'infanzia (plesso Via Virgilio e Giovanni Paolo II), della scuola primaria e secondaria di I grado. I bambini dell'infanzia si esibiranno in canti e parteciperanno alla messa a dimora di diverse piante fiorite, mentre i ragazzi delle classi 5° della scuola elementare e le classi 1° della scuola secondaria di I grado parteciperanno ad una "Caccia Al Tesoro" a tema ambientale con la messa a dimora di uno/due alberi autoctoni del territorio.
- Scuola dell'Infanzia Via Ofanto, Brindisi (BR)
Venerdì 19 Novembre 2021 alle ore 11.00 i bambini parteciperanno alla messa a dimora di un albero nel giardino della scuola.
- Scuola Primaria 17 C.D. Poggiofranco, Bari (BA)
Il 23 Novembre i bambini delle classi 1° dei plessi Tauro e Carrante parteciperanno alla messa a dimora di due alberi di ciliegio nei giardini delle due scuole con la collaborazione dei volontari di Legambiente. Durante la settimana i bambini metteranno a dimora dei semi preparando un vaso per ciascuno.
- Istituto Comprensivo Pascoli Forgione - Scuola Secondaria di I grado G.Pascoli, San Giovanni Rotondo (FG)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero lunedì 22 Novembre presso la sede di Via Enrico Medi 7. Saranno coinvolti gli alunni ed i docenti delle classi 1° della scuola secondaria e le classi 5° della scuola primaria in diverse attività: incontro con i volontari di Legambiente "Lo spersone", messa a dimora di piantine forestali autoctone, censimento di ogni piantina con un nome che identifichi i 17 goals dell' Agenda 2030, la specie di appartenenza, la localizzazione e una dedica. Inoltre verranno esposti slogan, striscioni, cartelloni, lapbook.
- Liceo Scientifico Leonardo Leo, San Vito Dei Normanni (BR)
Il Liceo Scientifico Leonardo Leo ha realizzato con la classe 4° A opzione Scienze Applicate, un progetto "Uniti contro la Xylella", un batterio che sta danneggiando i moltissimi alberi di ulivo del Salento. Questi rappresentano non solo la prima fonte di guadagno sul piano economico ma posseggono inoltre un valore paesaggistico e ambientale nonchè patrimonio monumentale della Puglia. I ragazzi, insieme con la dirigente scolastica e la docente Fralleonado, hanno adottato un albero di ulivo affetto da Xylella fastidiosa su cui si sta praticando un trattamento in via sperimentale; i ragazzi si sono impegnati a monitorare periodicamente l'avanzare o meno del disseccamento provocato dal batterio.
- IC Centro 1 Plesso Via Sele, Brindisi (BR)
L'evento si svolgerà venerdì 19 novembre c.a. alle ore 11.00 nel giardino esterno della scuola.
- Primo Circolo Didattico M. Montessori, Mola Di Bari (BA)
Aderiscono all'iniziativa la scuola primaria e la scuola dell'infanzia Peter Pan
- Scuola Primaria 2CD Gianni Rodari, Casamassima (BA)
L'istituto Gianni Rodari organizza per il giorno 22 Novembre le attività per la Festa dell'Albero che si svolgerà alle ore 10.00 presso la scuola dell'infanzia "Collodi" e alle ore 11.00 presso la scuola primaria "Rodari". La festa avrà luogo nei cortili dei rispettivi plessi dove avverrà la messa a dimora di alcuni alberi.
- Scuola dell'Infanzia Ignazio Ciaia, Fasano (BR)
Per la Festa dell'Albero la scuola organizzerà in data 25 Novembre 2021 alle ore 10.45 la messa a dimora di cinque alberi da frutto nel giardino.
- Istituto Tecnico Agrario M. Di Sangro, San Severo (FG)
- Convitto annesso Basile Caramia, Locorotondo (BA)
- Istituto Tecnico Industriale Giorgi, Brindisi (BR)
Messa a dimora di due ulivi di varietà restistente alla Xylella sp.
- Scuola dell'Infanzia Cuore di Gesù, Fasano (BR)
I bambini hanno aderito con entusiamo all'iniziativa di Legambiente e svolto diverse attività legate alla Festa dell'Albero: canti interpretati anche con il corpo, analizzato parti dell'albero con osservazioni dal vivo, lettura e drammatizzazione della storia "Saremo alberi" e lettuta del racconto "L'albero triste" seguita da riflessioni ed attività grafiche. Per l'occasione si è deciso di mettere a dimora un albero di melo. Tutto sarà svolto il giorno 19 Novembre nel giardino della scuola.
- Scuola dell'Infanzia Don Sante, Fasano (BR)
In occasione della Festa dell'Albero, venerdì 19 Novembre 2021, si terrà la messa a dimora, nel giardino della scuola, di un albero di limone (Citrus limon). Il nostro albero è stato denominato dai bambini "Limonello". Il nostro slogan sarà:
" Un albero piantato è un piccolo passo per rendere più sano e più bello il nostro pianeta".
- IC Giovanni XXIII, Sava (TA)
Nella giornata del 19 Novembre 2021, organizzata con il Patrocinio del Comune di Sava, si terrà la messa a dimora di tre alberi donati dal Comune stesso, nei plessi dell'istituto che accolgono la scuola dell'infanzia e primaria (plesso Gigante e plesso Tommaso Fiore). E' previsto un momento di convivialità, canti a tema e la presentazione del nome degli alberi scelto dagli alunni.
- IC Pignatelli, Grottaglie (TA)
Nella giornata del 19 Novembre nella scuola primaria "Sant'Elia" e nelle scuole dell'infanzia "Campitelli" e "La Sorte" sarà celebrata la Festa dell'Albero 2021. La manifestazione vedrà la messa a dimora di alberi da frutto ed ornamentali nel giardino delle nostre scuole. I bambini nell'arco della giornata saranno coinvolti in attività didattiche sulla tutela degli ecosistemi e della biodiversità.
- Scuola di Primo grado Casavola - D'Assisi, Modugno (BA)
Gli alunni, supportati dai volontari di Legambiente, metteranno a dimora nuovi alberelli nei giardini della scuola. Saranno anche realizzati elaborati creativi e sarà approfondita la tematica attraverso la visione di video, letture di testi, articoli di giornale, poesie e saggi scientifici.
- Scuola Primaria 1 CD IV Novembre, Altamura (BA)
I bambini delle classi seconde, in occasione della Festa dell'Albero, hanno aderito ad un laboratorio "Io e il mio amico Albero". Le attività previste per il 21 Novembre sono: abbracciamo gli alberi nel cortile della scuola e descriviamo emozioni e sensazioni, messa a dimora per classe di un albero di ulivo, al quale gli alunni assegneranno un nome e ne seguiranno la crescita documentandola su un diario di bordo. Un'altra attività consisterà nello scoprire come è fatto un albero realizzandolo con elementi naturali.
- Scuola dell'Infanzia Via Lucania, Racale (LE)
Messa dimora di un albero di ulivo, simbolo di rinascita, fortezza e coraggio di restire alle intemperie.
Sardegna
- IC G.A. Muggianu, Orosei (NU)
Le classi 2A-2C-3D dell'istituto celebreranno la Festa dell'Albero con la messa a dimora di diversi alberi e piante donate da un naturalista del territorio (Jacarande, bagolari, alaterni, Palme nane, Lantane e Bounganville) che andranno a sostituire le palme seccate a causa del punteruolo rosso. L'evento si svolgerà venerdì 19 e sabato 20 Novembre 2021.
LINK INVITO
Sicilia
- IC Basile Caramia, Locorotondo (PA)
I ragazzi delle classi seconde il 19 Novembre alle ore 11,00 assisteranno alla messa a dimora di un albero e leggeranno i pensieri, storie a tema. Infine sceglieranno il nome dell'albero. Sono inoltre previste altre attività tra cui giochi con parole crociate ideate da alcuni ragazzi che parteciperanno all'evento.
- IC Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Giovanni La Punta (CT)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero il giorno 19 Novembre 2021 con la messa a dimora di alberi sempreverdi.
LINK INVITO
- IC Europa, Barrafranca (EN)
Quest’anno il nostro istituto ha organizzato diverse attività, didattiche e non, per celebrare la Festa dell’Albero. Siamo partiti dalla visione del cartone animato “Lorax” che affronta il problema del disboscamento e della cementificazione selvaggia, riprendendo alcuni temi e obiettivi dell'Agenda 2030, tra cui quelli legati alla tutela dell'ambiente (13, 14 e 15). Dopodichè i ragazzi hanno realizzato una one page che ha avuto lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica su questi temi, proponendo strategie di intervento e invitando gli altri a seguire comportamenti virtuosi nei confronti dell'ambiente. A conclusione di tale lavoro la nostra scuola ha organizzato la messa a dimora di un albero il giorno 18 Novembre. Le classi partecipanti: I A, II A, IB e IIB della Scuola secondaria di primo grado G.Verga di Barrafranca.
- I.P.S.I.A C.A. Dalla Chiesa, Caltagirone (CT)
Pulizia cortile e messa a dimora di alberi nelle 3 sedi giorno 23 Novembre
- IC n.1, Capo D'Orlando (ME)
L'istituto, come ogni anno, celebra la Festa dell'Albero con la messa a dimora di un kumquat (mandarino cinese) che andrà ad arricchire il "giardino degli alberi" della scuola. L'evento sarà accompagnato da una serie di attività.
- IC M. Nuccio, Marsala (TP)
La scuola partecipa alla Festa dell'Albero con attività didattiche in aula e con attività all'aperto tramite l'osservazione diretta di alberi e raccolta di reperti vegetali e loro studio.
- IC Pirandello, Porto Empedocle (AG)
In occasione della Festa dell'Albero l'istituto ha deciso di realizzare nei diversi plessi scolastici la messa a dimora di alberi di mirto e corbezzolo.
VIDEO LINK
- IC Falcone - Borsellino, Cassibile (SR)
INVITO LINK
- Scuola dell'Infanzia E. Da Messina, Messina (ME)
Messa a dimora di alberi di carrubo e melograno e attività interdisciplinari a tema.
- IC E. De Amicis, Enna (EN)
Durante la giornata della Festa dell'Albero sarà realizzata la messa a dimora di un albero per ogni classe coinvolta.
- IC Albino Luciani, Messina (ME)
L'istituto celebrerà la Festa dell'Albero venerdì 19 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 11.30, nei vari plessi della scuola dell'infanzia. Gli alunni oltre alle varie attività didattiche saranno chiamati a mettere a dimora nuovi alberelli.
- IC Alì Terme, Alì Terme (ME)
Gli alunni della scuola metteranno a dimora un alberello negli spazi verdi interni o adiacenti al plesso.
- IC Don Bosco, Santa Maria Di Licodia (CT)
L'iniziativa si svolgerà il 19 Novembre 2021 nello spazio antistante l'edificio scolastico dove avverrà la messa a dimora di un albero. Si allestirà anche una mostra dei lavori realizzati dagli alunni con riferimento al tema.
- IC G. D'Annunzio, Motta Sant'Anastasia (CT)
L'istituto celebra la Festa dell'Albero con la messa a dimora di dieci alberi di limone, che avverrà il giorno 17 Novembre per la scuola primria, il 18 Novembre per la scuola dell'infanzia e il 19 Novembre per la scuola secondaria. Gli alunni hanno partecipato attivamente preparando in anticipo le buche nei cortili dei plessi.
- Asilo Comunale R. Agazzi, Villasmundo (SR)
Il giorno 19 Novembre 2021 il Circolo Timpa Ddieri ODV celebrerà la Festa dell'Albero presso l'asilo comunale con la messa a dimora di sei alberelli di ulivo, uno per ogni classe.
- IIS Borghese, Patti (ME)
Il giorno 20 Novembre 2021 si terrà la messa a dimora di due alberi di mandorlo nell'azienda dell'istituto da parte delle classi V A Cat e V A SIA.
- IT Da Vinci - Economico Tecnologico, Milazzo (ME)
- Scuola di Primo Grado Brancati, Favara (AG)
- IC Di Guardo - Quasimodo, Catania (CT)
Il 19 Novembre gli alunni della scuola dell'infanzia parteciperanno alla messa a dimora di un albero di limoni nel giardino dell'istituto.
- Istituto Superiore Ascione, Palermo (PA)
L'evento per la Festa dell'Albero avrà luogo venerdì 19 Novembre 2021 dalle ore 9.30 alle 12.30. In questa occasione si terrà un workshop informativo sul tema, attività interattiva di educazione ambientale e la messa a dimora di piante di melograno Punica granatum. Le classi coinvolte sono due terze e due quarte dell'indirizzo tecnico chimica e biotecnologie.
- Scuola di Primo Grado Marconi, Licata (AG)
Attività iconografiche, manipolative, creative e di messa a dimora di alberi.
- IC G.Melodia - Scuola Primaria, Noto (SR)
In occasione della Festa dell'Albero i bambini della primaria intoneranno dei canti a tema mentre i ragazzi della secondaria di primo grado esporranno dei lavori espressivo pittorici con soggetto l'albero del melograno. Si terrà anche la messa a dimora di alberi di carrubo, ulivo, mandorlo, arancio e limone.
- IC Mazzini, Erice (TP)
Messa a dimora di un carrubo nel giardino del plesso di scuola dell'infanzia di Via Accardi.
Link Presentazione
Link Immagine 1 Link Immagine 4
Link Immagine 2 Link Immagine 5
Link Immagine 3 Link Immagine 6
- Scuola dell'Infanzia Ex Arcirù, Troina (EN)
Messa a dimora e attività di sensibilizzazione.
- IIS Danilo Dolci, Partinico (PA)
L'istituto parteciperà all’iniziativa il 19\11\2021 presso Villa Pino. Lo scopo dell’iniziativa è coinvolgere attivamente i discenti in un percorso che li porti a riflettere sul valore dell’attenzione e della responsabilità verso l'ambiente, sull'importanza dell’agire del singolo per il cambiamento della qualità della vita di tutti i cittadini.
- D.D. Bagheria I - G. Bagnera, Bagheria (BA)
Le classi 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 3C della scuola primaria celebreranno la Festa dell'Albero lunedì 22 Novembre 2021 con la messa a dimora di due piante di melograno e due di lavanda all'interno dei nostri plessi.
- IC Anna Frank, Agrigento (AG)
Il 29 Novembre si svolgerà la manifestazione conclusiva con la messa a dimora di alberi di ulivo, mimosa e di una pianta da siepe e sarà allestito un tavolo con i frutti degli alberi (olive, castagne, carrube, melagrane, mandorle, noci e pistacchi). Per l' occasione sarà messa in scena la rappresentazione del mito " Il ratto di Persefone" con la collaborazione della " Casa del Musical" e sarà eseguito un flash mob dagli alunni. Il nostro motto è "Stop Talking, Start Planting".
Toscana
- Scuola Secondaria di I grado E. Fermi, Prato (PO)
Messa a dimora di cinque alberi nel giardino della scuola.
- Scuola Primaria M. Hack, Montelupo Fiorentino (FI)
Il giorno 19 Novembre 2021 cinque classi seconde della scuola saranno coinvolte nell'attività di messa dimora di cinque alberi da frutto, nel giardino della scuola.
- IC Statale Signa, Signa (FI)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero con la messa a dimora di semi di alberi presenti nel territorio, per lavorare con i bambini sui temi di biodiversità ed ecosistemi.
- IC Bucine, Bucine (AR)
La scuola celebra la Festa dell'Albero con le seguenti attività:
- martedì 16 Novembre 2021 messa a dimora di un albero da frutto dalle classi 4° A e B della primaria Bucine e messa a dimora di un ulivo per la classe 4° A e 5° A della primaria Pergine.
- giovedì 18 Novembre 2021 messa a dimora di un ulivo delle classi 5° A e B della primaria Bucine.
- IC Pontassieve, Pontassieve (FI)
LINK INVITO
LINK Video
- IC Margaritone, Arezzo (AR)
In occasione della Festa dell'Albero alcuni alunni, rappresentanti delle classi prime della scuola secondaria e delle classi quinte della primaria A. Moro, realizzaranno la messa a dimora di undici alberelli.
- Scuola Secondaria di I grado Piero Della Francesca, Arezzo (AR)
Visione del video realizzato dai ragazzi nell'A.S. 2020-2021 sullo sviluppo sostenibile e messa a dimora di alberi da frutto.
LINK FOTO
- IC Alfieri Bertagnini - Scuola Primaria G. Garibaldi, Ortola (MS)
ODE AL LAURO
Grazie per le tue molteplici proprietà: sei ornamento, ingrediente aromatico, benefico alleato della nostra salute.
O nobile Lauro, ti abbiamo scelto perché a questi bimbi che si prenderanno cura di te, tu possa trasmettere un poco della tua tenacia, della tua saggezza e il valore del rispetto per la natura.
LINK INVITO
- IC Rossella Casini, Scandicci (FI)
La scuola celebrerà la Festa dell'Albero nella mattinata di lunedì 22 Novembre 2021. Parteciperanno all'iniziativa le classi prime della scuola secondaria di primo grado "G.Rodari".
- Circolo Didattico 1 F.D.Guerrazzi, Cecina (LI)
Le insegnanti hanno previsto, in data 19 Novembre, un'uscita con le classi presso la società agricola "La Valicondolina" di Bibbona. L'iniziativa vedrà la partecipazione della Forestale, che presenzierà alla messa a dimora di due lecci donati alla scuola.
- Scuola di Primo grado Orsini, Castiglione della Pescaia (GR)
Il 19 Novembre si terrà un incontro con gli educatori ambientali del Circolo Festambiente e verranno messi a dimora, nel parco comunale adiacente la scuola, cinque piante appartenenti alla macchia mediterranea.
- Scuola Primaria C. Pescaia Capoluogo - "G. Pascoli", Castiglione della Pescaia (GR)
Messa a dimora di 5 alberi: due piante di Alloro, una Sughera, una Ginestra e una Fillirea.
- Scuola di Primo grado O. Vannini, Casteldelpiano (GR)
- Istituto Comprensivo di Altopascio, (LU)
Giovedì 18 Novembre metteremo a dimora un albero nel giardino della nostra scuola. Per l'evento i bambini indosseranno delle medaglie sulle quali hanno realizzato degli alberi con diverse tecniche e reciteranno una poesia sull'albero.
- Scuola dell'Infanzia Tenente Orlandi, Loro Ciufenna (AR)
Lunedì 22 Novembre verrà messo a dimora un leccio, albero tipico del territorio.
- Scuola di Primo Grado Rosso San Secondo - Capezzano, Camaiore (LU)
Giornata di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali legate alla foresta: visione di video didattici e messa a dimora nel giardino della scuola di un corbezzolo e un leccio.
- Scuola Primaria Ortola, Massa (MS)
- IC Strenta Tongiorgi, Pisa (PI)
Il 21 Novembre le classi 3A, 3B e 3C metteranno a dimora tre alberi da frutto: un melograno, un susino e un pero. I bambini hanno deciso di chiamare il melograno "Rossillo, il melograno di Nillo" , data la provenienza dell'albero cresciuto spontaneamente nel giardino di un saggio anziano di nome Nillo.
Umbria
- DD Secondo Circolo Marsciano, Perugia (PG)
Scuola Primaria XXV Aprile, Frattatodina: Il giorno 22 Novembre le classi del plesso parteciperanno alla messa a dimora di due querce
Scuola Primaria Falcone - Borsellino, Collepepe: Il giorno 19 Novembre messa a dimora di due alberi regalati dai genitori degli alunni (un ulivo e un melograno), di un pero donato dall'amministrazione comunale e di quattro viti, omaggio degli insegnanti.
Scuola Primaria Angelo Scalzone, Papiano: Messa a dimora di tre viti e un ulivo, omaggio delle famiglie degli alunni.
Scuola dell'Infanzia Pontecane: Il 19 Novembre messa a dimora di due alberi di leccio nel giardino della scuola.
Scuola dell'Infanzia Papiano: Il 19 Novembre messa a dimora di un albero di loto nel giardino della scuola.
Scuola dell'Infanzia Mariotti, Ammeto: Il 19 Novembre due eventi per la festa dell'albero; il primo coinvolge due sezioni che pianteranno un noccciolo, il secondo coinvolgerà altre due sezioni che pianteranno arbusti e piante aromatiche nell'orto didattico.
Scuola Primaria, Schiavo: Il 19 Novembre messa a dimora di tre alberi nel giardino adiacente l'edificio scolastico (un leccio, un ulivo e un pino).
Scuola Primaria Mariotti, San Valentino: Messa a dimora di un albero di ulivo acquistato con il contributo delle famiglie.
Scuola dell'Infanzia Mazzetti, Schiavo: Messa a dimora di un albero di ulivo insieme alla scuola primaria di San Valentino.
Scuola Primaria F. D'Assisi, Ammeto: Messa a dimora di due alberi, un Prunus e un cachi nell'area verde dell'edificio scolastico.
- Scuola Secondaria di I grado L.Da Vinci, Perugia (PG)
La celebrazione della festa dell'Albero vedrà coinvolti i ragazzi delle classi seconde della scuola media e della classe quinta della scuola elementare Valentini nella messa a dimora di quattro piante in uno spazio a ridosso del parcheggio.
LINK INVITO
- Scuola primaria e dell'Infanzia G. L. Radice, Perugia (PG)
- Scuola dell’Infanzia fraz. Santa Lucia, Bastia Umbra (PG)
- Scuola dell'Infanzia Di Scafali, DD 3° Circolo Montecervino, Foligno (PG)
La scuola il giorno 19 Novembre celebrerà la Festa dell'Albero nel proprio giardino, con la messa a dimora di un piccolo ulivo.
- IIS Patrizi - Baldelli- Cavallotti, Città di Castello (PG)
In occasione della Festa dell'Albero verrà messo a dimora un albero di olivo tipologia “Cultivar Autoctona Borgiana di San Leo”.
LINK INVITO SEDE PATRIZI
- IC Narni Centro - Plesso Morricone - Schifanoia, Narni (TR)
Il giorno 19 Novembre avverrà la messa a dimora di un albero di leccio nel giardino della scuola.
- Scuola Primaria A.Bonucci, Ponte Felcino (PG)
Le dieci classi del plesso assisteranno, il 23 Novembre 2021, alla messa a dimora di alcuni alberi da frutto e nuove rose al Bosco Didattico di Ponte Felcino. I bambini provvederanno a realizzare cartellini con i nomi delle piante. L'evento inizierà alle ore 11.00.
- Scuola Primaria - Plesso San Pio X , Città di Castello (PG)
Il 22 Novembre per celebrare la Festa dell'Albero verranno organizzate diverse attività: lettura di testi vari che raccontano dell'albero e della sua importanza, laboratori e piccole uscite vicino alla scuola per entrare in contatto con l'albero. Verranno raccolti gli elaborati sotto varie forme (video, disegni, fotografie...).
- Scuola Secondaria di I grado Alviano, Alviano (TR)
Venerdì 19 Novembre 2021, con la partecipazione dell'amministrazione comunale, gli alunni provvederanno alla messa a dimora di un albero.
- IC Narni Scalo - Scuola Primaria San Liberato, Narni (TR)
- Scuola dell'Infanzia Via Monte Rosa, Foligno (PG)
Gli alunni, a seguito della lettura del racconto "L'albero generoso", hanno deciso di attribuire questo nome ad un albero di corbezzolo di cui è stata programmata la messa a dimora nel giardino scolastico.
- Istituto Omnicomprensivo L. Laporta, Fabro (TR)
Per la Festa dell'Albero sono state previste diverse attività: laboratori scientifici, webinar sulla selvicultura, uscite sul territorio alla scoperta degli alberi, mappatura degli alberi "speciali", messa a dimora di nuovi alberi in collaborazione con le amministrazioni comunali e la Guardia Forestale.
- IC Perugia 13, Perugia (PG)
Messa a dimora di un albero da frutto o di un ulivo nel giardino della scuola dell'infanzia di Ripa (PG).
- IC Fanciulli - Primaria Garibaldi, Arrone (TR)
Messa a dimora di tre alberi nel cortile della scuola e posizionamento di due casette per gli uccelli.
- Scuola dell'Infanzia e Primaria di Gaifana, Nocera Umbra (PG)
- IC Gualdo Tadino (PG)
Il 19 novembre tutti i plessi (12) saranno coinvolti nella messa a dimora di un leccio nelle pertinenze degli edifici scolastici. L'iniziativa, volta a sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio ambientale in un’ottica di sostenibilità a tutela del pianeta, è parte integrante del Progetto annuale di Istituto "R come riuso, rispetto, riciclo...." che vede coinvolte tutte le classi.
La giornata sarà organizzata garantendo la condivisione tra tutte le classi, alcune in presenza, altre assistendo virtualmente alla manifestazione.
Veneto
- IIS B.Boscardin, Vicenza (VI)
- IC Vicenza 2, Vicenza (VI)
Tutti i sei plessi dell'Istituto parteciperanno alle attività per la Festa dell'Albero venerdì 19 Novembre con la messa a dimora di due alberi da frutto e, durante tutto l'anno, con un'attenzione particolare al giardino della scuola. In occasione dell'evento verranno condivisi e rappresentati i pensieri e i sentimenti dei bambini raccolti in racconti e canzoni.
- Scuola Primaria G. Rodari, Roncà (VR)
I bambini, in occasione della Festa dell'Albero, si occuperanno del reinvaso di alcune piantine di quercia che hanno fatto crescere, a partire dal seme, durante l'estate.
- Scuola Primaria Foen, Feltre (BL)
Nelle settimane comprese tra l'8 e il 21 Novembre tutte le classi si occuperanno di mettere a dimora delle piante di carpino e di corniolo nel cortile della scuola. Gli alunni della classe 5° augurano alle giovani piante:
"Cari alberelli di carpino,
vi abbiamo piantati
per farci compagnia,
crescete forti e robusti
con noi, in allegria".
- IC Torri di Quartesolo, (VI)
Messa a dimora di un giovane acero nel cortile della scuola primaria di Marola.
- Scuola Primaria A. Manzoni, Camponogara (VE)
A seguito di diverse attività didattiche tra cui lettura di due libri sull'importanza degli alberi, le classi parteciperanno alla messa a dimora di un ciliegio e di un liriodendro. I bambini assegneranno il nome alle due piante tramite estrazione fra tutti quelli proposti.
- Scuola Primaria T. Vecellio, Venezia (VE)