
Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale per nuovi paradigmi dell'educare al futuro
Il corso si pone a sostegno dei contenuti educativi, delle qualità professionali docenti e degli obiettivi formativi per l’Educazione Civica. In ragione dei profili indicati nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, la conoscenza ambientale e scientifica si declina nell’inclusione di tematiche fortemente connesse alle questioni sociali, alla parità dei diritti, alla giustizia e all’equità, ai nuovi saperi. Il corso presenta, da questi punti di vista, una panoramica delle tematiche fondamentali dell’Educazione Civica declinate attraverso un percorso che, a partire dalla cittadinanza scientifica come nutrimento dei valori costituzionali, si snoda in un percorso orientato verso lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.
Costo: 30€ (per i soci LSF, per gli iscritti al Registro degli educatori per il biennio 2021-2022 e per i soci Legambiente, il corso è gratuito).Il pagamento può avvenire tramite carta del docente su piattaforma Sofia oppure, contestualmente all'iscrizione al corso, può essere versato su CCP n° 73780389 intestato a Legambiente Scuola e Formazione IBAN IT57 I076 0103 2000 0007 3780 389, indicando nella causale del versamento -corso Ambiente e Scienza +nome e cognome della persona che partecipa.La copia del versamento deve essere inviata a scuola.formazione@legambiente.it
Durata: 18 ore
Modalità: on line
Target: docenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Termine iscrizioni: 6 marzo 2022
Programma del corso Ambiente e scienza