
Le classi che aderiscono contribuiscono a decretare i libri vincitori del concorso letterario dedicato ai libri per ragazzi Un Libro per l’Ambiente 2023
Il percorso è rivolto alle ultime tre classi della scuola primaria e alle prime due della scuola secondaria di primo grado. Un’esperienza di protagonismo dei ragazzi, un importante laboratorio di lavoro interdisciplinare e di motivazione all’uso del libro come strumento di conoscenza e di benessere della persona.
Il Premio nazionale Un Libro per l’Ambiente è un progetto promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia.
E' un concorso per l’editoria di qualità a carattere ambientale rivolto ai più giovani il cui esito è determinato da una giuria d’eccellenza: migliaia di ragazzi tra gli 8 e i 14 anni leggono i volumi selezionati e determinano ogni anno con il loro voto i vincitori dell’ambito Premio.
Due le sezioni del concorso: Narrativa e Divulgazione scientifica.
I tre volumi finalisti per le due sezioni vengono scelti da una giuria di esperti e proposti alla lettura dei ragazzi per decretare i libri vincitori.
Cosa riceve la classe
Le schede Oltre le righe per le attività ludico-laboratoriali
Le schede di voto per esprimere la propria preferenza e le motivazioni della scelta
La bandiera di Legambiente
L’attestato di Giuria del Premio Libro per l’ambiente 2023
Per l’insegnante
Newsletter Legambiente Scuola Formazione News
Opportunità di coinvolgimento in progettualità nazionali e territoriali
Partecipazione gratuita ai concorsi, riservati alle scuole, promossi da Legambiente
Contributo iscrizione
100€ a classe per ricevere i libri, i materiali e i servizi online sopra descritti (70€ per i docenti soci di Legambiente Scuola e Formazione)
Come si aderisce
Versare il contributo di 100 euro sul c.c.p. 55350177 - IBAN IT78N 07601 03200 000055350177 intestato a Legambiente per la scuola - Via Salaria 403 – 00199 Roma.
Specificare nella causale del pagamento: Diventa giuria del Premio Un Libro per l’ambiente, specificando nome della scuola, referente e la sezione di interesse tra narrativa o divulgazione scientifica.