
***L’AMBIENTE A DONDOLO***
Educazione alla sostenibilità tra narrazione, scienza e cittadinanza.
La situazione ambientale del nostro pianeta, evidenziata dalle modificazioni climatiche e dagli impatti che lo sviluppo come finora concepito sta determinando, comporta la necessità di stabilire alcuni nuovi profili educativi per competenze di lettura della complessità ambientale.
Il corso “L’ambiente a dondolo” nasce dal ventennale impegno di Legambiente per la diffusione di un’editoria di qualità per ragazzi in campo ambientale con il Premio Libro per l’Ambiente e affronta l’intreccio positivo tra l’esercizio della lettura come narrazione del sé e del mondo, e le competenze critiche della cittadinanza scientifica, ancora troppo spesso declinate in modo separato nei percorsi scolastici, per costruire con i ragazzi e le ragazze una cittadinanza consapevole e responsabile.
Inoltre il corso si colloca nell’ambito delle iniziative che Legambiente Scuola e Formazione promuove in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari, intellettuale, pedagogista e grande innovatore della cultura dell’infanzia, esploratore e narratore di quelle sensibilità ambientali strettamente connesse al protagonismo dei bambini e delle bambine.
Costo: gratuito
Durata: 12 ore
Modalità: on line
Target: docenti delle scuole Primarie e Secondarie di I grado
Termine per iscrizione: 25 ottobre 2020
Modalità di iscrizione:
Per i docenti di ruolo:
su piattaforma SOFIA (sofia.istruzione.it), cercare il corso inserendo il titolo L’AMBIENTE A DONDOLO oppure inserire il codice 72579
Per i docenti non di ruolo: al link https://forms.gle/Cqueq3WSTRtmb6bT8
Per gli educatori iscritti al Registro nazionale:https://forms.gle/1ujZpbqVsxuvPBSTA
Programma del corso L'ambiente a dondolo